REGOLAMENTO
GUITARLAB
SCUOLA DI MUSICA A GENOVA

REGOLAMENTO
GUITARLAB SCUOLA DI MUSICA GENOVA
Regolamento corsi 2020/2021:
Chiunque può iscriversi ai corsi previa insindacabile valutazione del docente.
Al momento dell’iscrizione sono richiesti: nome, cognome, codice fiscale del pagante, residenza completa, e-mail valida e telefono.
I corsi si svolgono presso le sedi di GuitarLab oppure online e (normalmente) prevedono un appuntamento settimanale concordato al momento dell’iscrizione.
Chi compromette lo svolgimento delle lezioni sarà immediatamente allontanato anche in via definitiva, e nulla sarà dovuto.
Eventuali accompagnatori non possono assistere alle lezioni. Per allievi minorenni, possono assistere solo alla prima lezione.
Le quote mensili o trimestrali vanno regolate entro l’ultima lezione del mese o trimestre precedente. In caso contrario l’ora sarà ritenuta libera.
Le quote non sono deducibili dalle imposte e non sono rimborsabili per alcun motivo.
Nulla è dovuto a chi non partecipa alle lezioni o arriva in ritardo. Non è previsto per alcun motivo il recupero delle lezioni o frazioni di ora perse.
Le comunicazioni avvengono esclusivamente con la segreteria della scuola, preferibilmente a mezzo SMS e email. SMS e email che rimangono senza risposta non hanno alcun valore.
Gli insegnanti sono diffidati da detenere i contatti personali degli allievi.
I saggi, video-saggi o eventi organizzati dalla scuola sono a tutti gli effetti lezioni e il ruolo degli allievi sarà totale a discrezione dell’insegnante.
Accettiamo pagamenti sul conto corrente: IBAN IT37I0333201404000000813873
Questo regolamento è redatto il 30 settembre 2020 e sostituisce interamente tutti i
precedenti.
Regolamento corsi 2019/2020:
1) Chiunque può iscriversi ai corsi previa insindacabile valutazione del docente.
2) Al momento dell’iscrizione sono richiesti: nome, cognome, codice fiscale del
pagante, residenza completa, e-mail valida e telefono.
3) I corsi si svolgono esclusivamente presso la sede di GuitarLab e prevedono un
appuntamento settimanale concordato al momento dell’iscrizione.
4) Chi compromette lo svolgimento delle lezioni sarà immediatamente allontanato
anche in via definitiva, e nulla sarà dovuto.
5) Eventuali accompagnatori degli allievi non possono assistere alle lezioni. Per allievi
minorenni possono assistere solo alla prima lezione.
6) Le quote mensili o trimestrali vanno regolate entro l’ultima lezione del mese o
trimestre precedente. In caso contrario l’ora sarà ritenuta libera. Le quote non
sono deducibili dalle imposte e non sono rimborsabili per alcun motivo.
7) Nulla è dovuto a chi non partecipa alle lezioni o arriva in ritardo. Non è previsto
per alcun motivo il recupero delle lezioni o frazioni di ora perse.
8) Le comunicazioni avvengono esclusivamente con la segreteria della scuola,
preferibilmente a mezzo SMS e email oppure via telefono. SMS e email che
rimangono senza risposta non hanno alcun valore.
9) Gli insegnanti sono diffidati da detenere i contatti personali degli allievi.
10) I saggi o video-saggi sono considerati a tutti gli effetti lezioni e il ruolo degli allievi è
a totale discrezione dell’insegnante.
Questo regolamento è redatto il 20 agosto 2019 e sostituisce interamente tutti i
precedenti.