DOCENTI

SCUOLA DI MUSICA A GENOVA

DOCENTI

SCUOLA DI MUSICA A GENOVA

I nostri docenti sono attivi sui palchi, in studio e si dedicano con passione alla didattica musicale.


Insegnano a suonare uno strumento o a cantare e vogliono farlo divertendosi, quindi fin dalla prima lezione si farà musica.


Suonando si approfondiranno gli argomenti necessari per capire cosa accade (armonia, lettura, solfeggio, ecc…) e si svilupperanno le tecniche funzionali allo stile di ciascun allievo.

In breve:
i nostri insegnanti di musica sono professionisti qualificati, capaci di sostenere il contatto con gli allievi.
Hanno un programma di insegnamento collaudato e libri di testo efficaci, ma soprattutto hanno il contagioso entusiasmo che solo la passione può garantire.
Il nostro obiettivo è creare un virtuoso interscambio tra allievo e insegnante che porta sempre a sorprendenti risultati.

Mirko CorvettiChitarra Acustica, Elettrica e Canto con Chitarra
Diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio Paganini di Genova

Chiara MedoneChitarra Classica e Ukulele
Diplomata in chitarra classica presso il Conservatorio Paganini
24 CFU

Niccolò CrecchiChitarra Classica, Elettrica e Tecnico del Suono
Diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio Paganini

24 CFU
Diplomato in Tecnologia del suono presso l’Accademia del teatro alla Scala

Andrea Kala – Chitarra Elettrica
Diploma MCR presso la Rock Guitar Academy di Milano

Olaf Thorsen – Chitarra Elettrica
Chitarrista di Labyrinth e Vision Divine

Massimo Montarese – Chitarra Elettrica e Classica
Chitarrista classico ed elettrico, ha ampia esperienza come chitarrista dal vivo e in studio oltre che come arrangiatore e compositore.

Da sempre ha dato primaria importanza alla didattica musicale, sia in veste di didatta che come autore di libri didattici, tradotti e diffusi anche all’estero.

Emanuele Valente – Basso Elettrico e Contrabbasso
Diplomato in Contrabbasso Jazz e Composizione Jazz presso il Conservatorio Paganini di Genova

Francesco CardilloPianoforte, Ear Training
Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Paganini di Genova

Piero TrofaPianoforte
Formato nei migliori pianobar della Riviera di Levante

Matteo PinnaBatteria, Percussioni e Propedeutica Musicale
Diplomato in batteria jazz presso il Conservatorio Paganini di Genova

Marco “Peso” PesentiBatteria, Percussioni e Propedeutica Musicale

Conosciuto soprattutto per essere il batterista dei Necrodeath e precedentemente dei Sadist .

Ampia esperienza dal vivo e in studio; da anni ricopre con grande passione anche il ruolo di didatta musicale, affinando un proprio metodo didattico molto coinvolgente, che unisce la musica al gioco.

Franco CerriCanto Lirico e Moderno


Diplomato all’Accademia di Alto Perfezionamento Puccini di Torre del Lago

Giorgia Rotolo – Canto Lirico e Canto Moderno
Diplomata in Canto Lirico presso il Conservatorio Paganini di Genova

Maria Pecciarini Hardzeenka – Canto e Canto con pianoforte
Diplomata in canto al Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria

Diplomata in didattica musicale, specializzazione: Direzione coro

Antonella BerardiPropedeutica Musicale

Specializzata in propedeutica e usa principalmente un suo metodo che fonde i dettami dello “Strumentario di Orff” e la “Musica in Movimento” di Dalcroze.

Massimo Pisano Sassofono e Clarinetto

Diplomato in clarinetto presso il conservatorio Vivaldi di Alessandria 

Steven Haschke – Flauto

Diplomato in flauto traverso al Conservatorio Paganini di Genova

Valeria Trofa – Oboe e Propedeutica musicale

Diplomata in oboe al Conservatorio Paganini di Genova

Simone Cricenti – Violoncello e Musicoterapia

Diplomato in violoncello al Conservatorio Paganini di Genova

“La nostra missione è trasmettere conoscenza, ma soprattutto passione ed entusiasmo per la musica.
Un titolo di studio non garantisce qualità, ma di solito è inutile solo per chi non lo possiede.
Ecco perché i nostri insegnanti di musica hanno conseguito un’approfondita preparazione in Conservatorio e sono qualificati anche in altre materie.
Inoltre per noi è fondamentale che un docente conosca la musica e lo strumento, oltre ad avere nozioni di pedagogia, psicologia, metodologie d’insegnamento ecc…”

Il miglior investimento? La cultura!

GUITARLAB - SCUOLA DI MUSICA GENOVA

GUITARLAB - SCUOLA DI MUSICA GENOVA

REGOLAMENTO >